• 1897 Souplette
jquery slideshow by WOWSlider.com v7.4m

Introduzione

Le Conferenze Internazionali di Storia della Bicicletta permettono l'incontro di tutti coloro che sono interessati alla storia del biciclo: semplici appassionati o ricercatori, direttori di musei, collezionisti. Esse si svolgono ogni anno in un paese diverso e offrono la possibilità di mettere assieme e presentare l'avanzamento delle conoscenze nei diversi aspetti della storia della bicicletta. Le comunicazioni che vi sono presentate vengono in seguito pubblicate negli atti della Conferenza.

Presentazione

La 26ma International Cycling History Conference commemorerà nel 2015 il 150° anniversario del primo giro ciclistico della storia: il tragitto da Parigi ad Avignone dei fratelli Olivier, promotori dell'industria del velocipede.

La Conferenza si svolgerà ad Entraigues sur la Sorgue, sotto la responsabilità della Federazione Francese Cicloturismo. La FFCT ne ha delegato l'organizzazione alla sezione cicloturismo dell'Associazione Sportiva dei PTT di Avignone in stretta collaborazione con il Comune di Entraigues sur la Sorgue.

Per questa organizzazione eccezionale l'ASPTT di Avignone ha chiesto il sostegno del Consiglio Regionale Provence-Alpes-Cote d'Azur, del Consiglio provinciale del Vaucluse, della Comunità dei Comuni della Grande Avignone e del Comune di Entraigues.

La Federazione Francese di Cicloturismo raggruppa 127.000 soci in quasi 3.000 club. Essi praticano la bicicletta in tutte le sue forme ad eccezione della competizione: passeggiate, concentrazioni, raduni, viaggi, ciclo-camping, soggiorni in Francia e all'estero, mountain-bike, percorsi tabellati.

La cittadina di Entraigues sur la Sorgue fa parte della Comunità dei Comuni della Grande Avignone e a volo d'uccello si trova solo a qualche chilometro dal luogo dove è terminato il giro dei fratelli Olivier. E' un centro tranquillo, dove è piacevole vivere, attraversata dalla Sorgue, fiume la cui sorgente è la famosa Fontaine de Vaucluse, tanto caro al poeta Francesco Petrarca.

Il centro storico di Entraigues ha conservato l'aspetto del villaggio, con le sue stradine in salita, la vecchia chiesa, la torre dei Templari e i resti delle mura. Ma Entraigues è anche una cittadina moderna, dinamica e sportiva. Essa dispone di due alberghi (rispettivamente 19 e 30 camere) e diversi ristoranti. Da tali strutture ricettive si può facilmente raggiungere a piedi la sala della conferenza. Camere in affitto e incantevoli alloggi si trovano anche nella vicina campagna, ma in tal caso è indispensabile disporre di un veicolo. A 8 km dal centro si trova ugualmente un'importante zona commerciale con alberghi a prezzi ragionevoli rintracciabili su internet. Un elenco di quelli di Entraigues sarà fornita dietro richiesta.

Raggiungere Entraigues è facile: il TAV vi porta da Parigi ad Avignone in 3 ore, da Londra ad Avignone in 7 ore. Dalla stazione TAV un autobus vi porta ad Entraigues in 30 minuti. Da maggio 2015 un treno regionale servirà Entraigues (linea Avignone-Carpentras): Avignone possiede inoltre un aeroporto con voli per Parigi, Londra e Amsterdam.